Disturbi correlati a eventi stressanti o traumatici

Disturbi correlati a eventi stressanti o traumatici, Disturbi correlati a eventi stressanti o traumatici

I disturbi correlati a eventi stressanti e traumatici comprendono il disturbo reattivo dell’attaccamento, il disturbo da disimpegno sociale disinibito, il disturbo da stress post traumatico, il disturbo da stress acuto è il disturbo dell’adattamento.

Il Disturbo da stress post traumatico  è caratterizzato dallo sviluppo di sintomi tipici che seguono l’esposizione a uno o più eventi traumatici. La sintomatologia prevede la presenza di

  • Ricordi ricorrenti, involontari e intrusivi spiacevoli rispetto all’evento traumatico
  • Sogni ricorrenti e spiacevoli inerenti l’evento traumatico
  • Flashback (la persona sente di rivivere parte dell’evento traumatico nel tempo presente)
  • Comportamento irritabile con esplosioni di rabbia
  • Problemi di concentrazione
  • Difficoltà nel sonno
  • Evitamento  delle situazioni e contesti che potrebbero assomigliare o ricordare party dell’evento traumatico
  • Difficoltà a ricordare qualche  aspetto dell’evento traumatico (amnesia dissociativa)
  • Pensieri e convinzioni negative su se stessi,  e sulle circostanze dell’evento traumatico
  • Difficoltà a provare emozioni positive e  a provare interesse per le cose come prima

Una delle terapie elettive del disturbo post traumatico da stress è la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing – Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari).

Disturbi correlati a eventi stressanti o traumatici, Disturbi correlati a eventi stressanti o traumatici

Se hai vissuto un evento traumatico, se hai vissuto un lutto, una separazione, un incidente, un infortunio e hai difficoltà a tornare alla vita di prima, o se presenti i sintomi sopra elencati, non esitare a contattarmi. Offro percorsi di psicoterapia per fronteggiare, gestire ed uscire da questo stato post-traumatico