Disturbi del sonno

Problemi insonnia treviso scorzè, Disturbi del sonno

Secondo il DSM-5 i disturbi del sonno-veglia comprendono 10 gruppi di disturbi: insonnia, ipersonnolenza, narcolessia, disturbo da incubi, disturbi del sonno correlati alla respirazione, disturbi circadiani del ritmo sonno-veglia, disturbi comportamentali del sonno REM, disturbi dell’arousal del sonno non-REM, sindrome delle gambe senza riposo, disturbo del sonno indotto da sostanze.

    Le persone che soffrono di queste condizioni lamentano spesso insoddisfazione riguardo alla qualità, la collocazione temporale è la durata del sonno. Lo stress e la compromissione delle attività diurne sono gli aspetti essenziali condivisi da tutti i disturbi del sonno-veglia.

    I disturbi del sonno sono spesso accompagnati da depressione e ansia e, se persistenti, possono essere fattori di rischio per lo sviluppo successivo di disturbi mentali o per l’uso improprio di sostanze o farmaci. 

    È importante quindi per il trattamento di questi disturbi che l’approccio sia di tipo multidisciplinare e che tenga in considerazione sia condizioni mediche, sia neurologiche che psicologiche.

    Problemi insonnia treviso scorzè, Disturbi del sonno

    Se presenti difficoltà nel sonno, difficoltà di addormentamento, incubi ricorrenti, risvegli frequenti, non esitare a contattarmi. Troveremo assieme la miglior terapia per affrontare questa difficoltà.