Disturbi depressivi

disturbi depressivi, Disturbi depressivi

Secondo il DSM-5 sono due i più frequenti disturbi depressivi

  • Il Disturbo Depressivo Maggiore, caratterizzato da umore depresso per la maggior parte del giorno quasi tutti i giorni per un periodo di due settimane, con un evidente cambiamento rispetto al precedente livello di funzionamento.
  • Il Disturbo Depressivo Persistente, caratterizzato dalla presenza di umore depresso per la maggior parte del giorno quasi tutti i giorni, ma la sintomatologia perdura da almeno 2 anni.

La sintomatologia che accompagna questi disturbi depressivi può essere:

  • Umore depresso (sensazioni di tristezza, di vuoto, di disperazione)
  • perdita di interesse o piacere per attività, persone, cose
  • Significativa perdita di peso o aumento di peso
  • Insonnia o ipersonnia
  • Agitazione o rallentamento psicomotorio
  • Mancanza di energia
  • Bassa autostima o sensi di colpa
  • Ridotta capacità di pensare, indecisione
disturbi depressivi, Disturbi depressivi

Anche se non è stata posta diagnosi e il disturbo non è conclamato, è ugulalmente possibile soffrire di alcuni di questi sintomi. In questi casi puoi contattarmi e vedremo assieme come impostare la terapia.